
- Questo evento è passato.
Domenica 30 luglio in occasione della proiezione del docu-film “Trieste è bella di notte” i volontari Michele, Linda, Davide e Federica presentano Donk Humanitarian Medicine odv al pubblico.
Ringraziamo l’Associazione Casa del Cinema per l’invito, e per lo spazio dedicato a Donk Humanitarian Medicine odv all’interno della programmazione.
L’evento è un’opportunità per ascoltare la storia, gli obiettivi e l’impegno di Donk Humanitarian Medicine odv a favore dei più fragili e degli indigenti che si trovano in condizioni di emergenza sanitaria sul territorio di Trieste.
Durante la serata sarà presentato anche Donky – L’ambulatorio mobile di Donk Humantarian Medicine odv.
“Trieste è bella di notte” è il documentario realizzato da Matteo Calore, Stefano Collizzolli e Andrea Segre che racconta le storie di chi raggiunge Trieste dalla rotta balcanica con una narrazione diretta, senza abbellimenti.
Il documentario è stato presentato in collaborazione con ICS – Consorzio Italiano di Solidarietà Ufficio Rifugiati Onlus, Forum per cambiare l’ordine delle cose, ASGI, Amnesty International, Rivolti ai Balcani, DonK Humanitarian Medicine odv e Zalab.
* Per le informazioni sui biglietti della proiezione: visita il sito https://www.casadelcinematrieste.it